VERMONT è una T-shirt raglan. Le T-shirt hanno origini che risalgono ai primi del Novecento, inizialmente utilizzate come indumenti intimi dai lavoratori. Nel corso degli anni, complice la moda degli anni '60 e '70, sono diventate un capo iconico, simbolo di semplicità e stile. Alessandro Squarzi, fondatore di Fortela, si ispira a questa tradizione per creare una maglietta che unisce il fascino vintage con una produzione di alta qualità. Confezionata in 100% Cotone Fiammato. La produzione interamente italiana assicura un'eccellenza produttiva che si riflette in ogni dettaglio del capo e che sottolinea come sia stato creato per durare nel tempo ed evolversi insieme a chi lo indossa. Il Cotone Fiammato utilizzato garantisce una tridimensionalità al capo e una mano piacevole al tatto. La vestibilità regular della VERMONT è progettata per adattarsi a diverse corporature, offrendo un equilibrio ideale tra comfort e stile. Aggiungendo una giacca leggera o una camicia, si ottiene un outfit versatile e adatto a diverse occasioni. Sul dietro, l'iconica impuntura Fortela realizzata con filo arancione incarna la filosofia del brand che realizza ogni capo perché duri e invecchi insieme a chi lo indossa, portando con sé un pezzo di storia rivisitato alla luce dell'ispirazione e dello studio di Alessandro Squarzi. La vestibilità regolare della maglietta è progettata per adattarsi a diverse corporature, offrendo un equilibrio ideale tra comfort e stile. Per un abbinamento perfetto, la VERMONT si sposa bene con jeans a cinque tasche, come l'iconico JOHN 965 o il nuovo JASON in tela broken, completando il look con una delle nostre cinture in pelle con fibbia in argento per un outfit casual ma curato. Aggiungendo una giacca leggera o una camicia a quadri aperta, si ottiene un look versatile, adatto a diverse occasioni, dal tempo libero alle uscite serali. Sul retro, l'iconica impuntura Fortela, realizzata con filo arancione, incarna la filosofia del brand: ogni capo è progettato per durare e invecchiare insieme a chi lo indossa, portando con sé un pezzo di storia rivisitato alla luce dell'ispirazione e dello studio di Alessandro Squarzi.